FÚTBOLOGIA – Lo stadio della rivolta
Macerata 10/11/17 maggio 2013
CSA SISMA – 11 MAGGIO
17:00 – Incontro/Dibattito “Lo stadio della rivolta”
Un discorso sul calcio da una prospettiva storica, comparatista e contemporanea. Di potere e di cultura popolare. Da Port Said e dagli stadi egiziani fino al villaggio sportivo del ForumSocialeMondiale a Tunisi, sulle tracce del mediterraneo che batte il tempo della rivoluzione. Pressing alto e Piazza Tahrir.
con:
Luca di Meo – Wu Ming 3 (Fútbologia)
Christiano Presutti – xho (Fútbologia)
Fulvio Paglialunga (Autore del libro “Ogni Benedetta Domenica”)
Ivan Grozny (Sport alla Rovescia)
Attivisti della carovana in Tunisia Libèrte e Démocratie
e la partecipazione di:
Polisportiva Assata Shakur (Ancona), polisportiva Ackapawa (Jesi),
Dario Ronzulli (Radio Sportiva), Federico Greco (Calcio Romantico)
a seguire proiezione del docufilm: La leggenda di Sarnano (2003 – Umberto Nigri)
dalle 19:30 – Proiezione di film fútbologici
Febbre a 90 (1997 – David Evans) – L’equip petit (2011 – Roger Gomez & Dani Resines) – Carlo Petrini: una vita in due tempi (2012 – Ivan Grozny e Davide Sannazzaro)
dalle 19:30 – Aperitivo/Cena fútbologico
(Cous Cous con pesce, carciofi e legumi – pane a lievitazione naturale e pecorino fresco delle colline di Serrapetrona)
e DJ SET with AFRICAN PIGEONS
(afrofunk’n’roll)
Stand con libri e altro materiale sul mondo del calcio, tesseramenti fútbologia
CINEMA EXCELSIOR
Venerdi 10 maggio ore 21:00
Il Mundial Dimenticato (2011 – Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni)
Venerdi 17 maggio ore 21:00
E noi ve lo diciamo (2012 – Gianluca Marcon)